

IL PROGETTO MIMO
Il progetto “Mi.Mo. – Mines de Montagne. Sauvegarde et valorisation touristique du patrimoine minier de montagne” finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia (Alcotra) 2014-2020 è un progetto di valorizzazione turistica del patrimonio minerario alpino che ha l’obiettivo di promuovere la salvaguardia, il rinnovo e la valorizzazione del patrimonio minerario alpino savoiardo e valdostano, favorire la messa in rete dei siti minerari alpini e di creare strumenti trasferibili di qualità, di sostenibilità ambientale ed economica e di sicurezza applicati al turismo minerario alpino.
ALCOTRA E TERRITORIO ALPINO
Il programma ALCOTRA, finanziato dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) è un programma di cooperazione transfrontaliera che copre il territorio alpino tra Italia e Francia, e contribuisce all’attuazione della strategia Europa 2020 « intelligente, sostenibile ed inclusiva ».
Il periodo 2014-2020 è il quinto di programmazione ALCOTRA. Dal 1990, il programma ha finanziato quasi 600 progetti per circa 550 milioni di euro di sovvenzioni comunitarie.
